CABANON NOIR
QUALITA’ ORGANOLETTICHE
Uvaggio:
PINOT NERO IN PUREZZA
Colore: presenta con un colore rosso rubino brillante e sfumature di rosso rubino, abbastanza trasparente.
Bouquet: Profumo tipicamente selvatico, al naso rivela aromi intensi, puliti e gradevoli che si aprono con note di ciliegia, lampone , ribes, fragola seguite da aromi di mirtillo, prugna e rosa.
Gusto: In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un attacco leggermente tannico e piacevolmente fresco, comunque equilibrato, buon corpo, sapori intensi. Il finale è persistente con ricordi di ciliegia e lampone.
Pinot Nero da cloni originari della Borgogna a bassa produttività, coltivati in alta collina su terreno argilloso calcareo.
Di bel colore rosso rubino, di media densità, ha un profumo piacevole e fine, dal tono delicatamente selvatico in cui emergono note fruttate, di ribes e lamponi molto caratteristiche e sviluppate, che offrono tutta la complessità aromatica dell’uva di origine.
E’ un modo di bere scorrevole, armonico e piacevolissimo. Si armonizza con primi piatti e carni anche rosse di media struttura.
Per chi lo desidera può essere accompagnato per alcuni piatti di pesce.
Epoca vendemmia: Settembre
Vinificazione e maturazione: Le uve ben mature sono pigiate e diraspate e portate alla vinificazione in rosso in botti di piccola capacità(generalmente agli inizi del mese di Settembre, essendo il Pinot Nero un’uva di precoce maturazione).Dopo la svinatura ed i primissimi travasi , si effettua un breve affinamento in classica botte di rovere (fino al compimento della malolattica) dopo il quale il vino verrà lasciato affinare in vasche di acciaio. L’imbottigliamento avverrà a circa 12-18 mesi dalla Vendemmia.
Tipologia del terreno: Calcareo – Sassoso
Altitudine: 300 mt
Età delle vigne: 40 anni
Esposizione: Sud Est
Sistema di allevamento: Sistema di allevamento Cloni originali della Borgogna a bassa produttività, coltivati in alta collina ad alta intensità di ceppi e sistema a cordone speronato
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.