CAVALIERE SELVAGGIO – SAUVIGNON BLANC
Su cloni originali di Sauvignon Blanc è coltivato in sesti di impianti intensivi a 300 metri di altitudine, su terreno calcareo molto magro con una produzione limitata di alta qualitĂ
Di colore leggermente giallo paglierino, ha un profumo caratteristico molto ben sviluppato con sentori floreali in gioventĂš che si evolvono in piacevolissime note minerali dopo l’affinamento in bottiglia.
Ha un gusto molto intenso e persistente con una piacevole freschezza di sottofondo. Ă un grande vino bianco, equilibrato e fine, con una struttura che gli conferisce una grande longevitĂ .
Ben si accompagna con tutti i piatti di pesce, soprattutto i crostacei, gli affumicati, i primi piatti e anche alcuni formaggi stagionati ed erborinati.
Epoca vendemmia: Settembre
Vinificazione:
Vinificazione in bianco, con una prima separazione delle bucce dal mosto – Decantazione statica a freddo -Fermentazione a temperatura controllata- Vinificazione in acciaio – Imbottigliamento: Primavera successiva alla raccolta.
Maturazione: in acciaio mesi 8
Tipologia di terreno: Levantina e Collesino – Argilloso-calcareo, magro e scheletrico, ben ventilato.
Altitudine: 300 mt
EtĂ delle vigne: 15 anni
Esposizione: Sud Est
Sistema di allevamento:
Cordone speronato
Numero gemme per ogni ceppo 8
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.