PRIMULA
QUALITA’ ORGANOLETTICHE
Uvaggio:
RIESLING e CHARDONNAY
Colore: Paglierino
Bouquet: I lieviti in bottiglia danno significative note aromatiche con profumi eleganti di fiori e frutta matura persistenti.
Gusto: In bocca persistente fine e fruttato, amalgamato al suo più che naturale perlage
vino frizzante naturale sui lieviti, ottenuto dalla rifermentazione in bottiglia di mosti di Chardonnay e Riesling renano. La particolarità di questo vino è proprio il Contatto Intimo con i lieviti in bottiglia, voluto perché è ciò che ne migliora esemplarmente il gusto ed il bouquet, arricchendoli di sensazioni intense e rare, ed è altresì la massima garanzia di genuinità per il consumatore.
Ha un profumo elegante di fiori e frutta matura ed un gusto molto persistente, tipicamente fruttato ed amalgamato dal sentore di un fine e più che naturale perlage.
Si abbina ad antipasti, salumi e a molti primi piatti. Va servito fresco e volendo separare dal naturale sedimento anche decantato in caraffa.
La bottiglia va conservata in posizione verticale.
Epoca vendemmia: Settembre
Vinificazione: Macerazione a freddo delle uve e successiva vinificazione “in bianco”. La prima fermentazione alcolica viene interrotta allorché il mosto avrà raggiunto il giusto grado alcolico con il residuo zuccherino ideale con il quale, nella Primavera successiva alla raccolta, dopo i necessari travasi e filtrazione, verrà messo in bottiglia e fatto ,così, rifermentare affinché raggiunga la fine frizzantatura che lo caratterizza. Si può definirlo un piccolo metodo champenoise , senza sboccatura e il vino maturerà e affinerà sui propri lieviti di rifermentazione (sur-lie).
Maturazione: in acciaio mesi 8 – in bottiglia mesi 2
Tipologia di terreno: Levantina e Collesino – Argilloso-calcareo, magro e scheletrico, ben ventilato.
Altitudine: 300 mt
Età delle vigne: 15 anni
Esposizione: Sud Est
Sistema di allevamento:
Cordone speronato
Numero gemme per ogni ceppo 8
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.