SENSAZIONI
QUALITA’ ORGANOLETTICHE
Uvaggio:
DOLCETTO – UVA DELLA CASCINA
Colore: Rosso rubino con sfumature violacee.
Bouquet: Il suo nome è “Sensazioni” per le forti stimolazioni sensoriali che questo vino offre. Profumo floreale con spiccate note di viola che si associano al tipico sentore di “foxy”; ha un gusto sapido e persistente, con tannini dolci.
Gusto: Sapido e persistente, vellutato, con il supporto di dolci tannini
In quello che è stato “ l’Antico Piemonte”, coltiviamo vigneti di uva Dolcetto , la cui uva, raccolta a giusta maturazione e vinificato in purezza, viene imbottigliato giovane e chiamato “Sensazioni” per le forti stimolazioni sensoriali che questo vino offre.
Dal colore rubino di media intensità ha un profumo floreale con spiccate note di viola che si associano al tipico sentore di “foxy”; ha un gusto sapido e persistente, a cui fa da supporto un corpo fine ed equilibrato ben sostenuto da dolci tannini.
E’ un bere piacevole e scorrevole con accostamenti da tutto pasto, comprese le carni delicate e i funghi.
Epoca vendemmia: Settembre
Vinificazione: Tipica vinificazione in rosso con affinamento in botte di legno fino al compimento della malolattica e successivo passaggio in vasche d’acciaio; un’adeguata macerazione della buccia e la soffice pigiatura delle uve ben mature gli conferiscono forti stimolazioni sensoriali e un caratteristico fruttato, misto a sentori di viola e floreale. Viene imbottigliato il settembre successivo alla raccolta.
Maturazione: in Acciaio mesi 8
Tipologia di terreno: Argilloso-calcareo, Sassoso, scheletrico ben drenato. Vigneto del Crocefisso, Vigneto cucù, Vigna Boscone.
Altitudine: 300 mt
Età delle vigne: 40 anni
Esposizione: Sud Est
Sistema di allevamento:
Cordone speronato
Numero gemme per ogni ceppo 8
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.